Periodo: 28/07/2024 - 06/08 2024
Partenza da: Partenza da Santa Maria di Leuca
Formula: Skippered charter / Cabin Charter
Tipo di esperienza: esperienza mista, sia vacanza che formazione didattica alla navigazione vela/motore
Giorni di navigazione: 9 giorni / 9 notti
Rotta:
Barca: Double Trouble, catamarano sportivo per vacanze e crociere didattiche
Cabine: 4 doppie (8 pax) + 2 letti a castello (4 pax) + 2 membri dell'equipaggio
Ospiti: max 12
Equipaggio: 2 persone
WC a bordo: 2 con scarico elettrico e doccino
Cucina: 2 piastre a induzione, lavandino, frigo, macchinetta del caffè in cialde
Prezzo per la barca: 700€ al giorno (6.300 euro totale da dividere tra i partecipanti, max 12 ospiti = 525 euro/persona)
Cosa include: vedi sotto
Cosa non include: vedi sotto
DESCRIZIONE:
La partenza potrà essere effettuata la sera del 28 con navigazione notturna e arrivo a Othoni (Fanò) il 29 mattina, oppure partenza il 29 mattina e arrivo a Othoni nel tardo pomeriggio.
A Othoni l’ormeggio sarà in rada nel porto vecchio.
Un’altra isola vicino Othoni è Erikoussa (Merlera). Qui l’ormeggio di massima è in rada, ma laddove ci fosse posto in porto si può andare in banchina.
A sud di Merlera c’è Diakopo (l’Isola del Daiplo), una piccola isola disabitata con mare cristallino.
Se il meteo lo permette si può fare una sosta a Sidari. La condizione che ci consente tale sosta è che non ci sia mare da nord in quanto Sidari non ha un porto e l’ormeggio è effettuato in banchina esposta a nord.
Lungo la costa nord di Corfù si possono effettuare soste in rade molto belle e spesso poco frequentate da altre barche.
Un porto da considerare per l’ormeggio in banchina è Gouvia che si trova a circa 15 minuti di autobus da Corfù città. Gouvia ha una marina molto grande e pur essendo un periodo in cui ci sono tante barche, generalmente l’ormeggio si trova (l’ormeggio per una notte è di 150€ circa). L’ormeggio a Corfù città è un po' più difficile da trovare in quel periodo, perché ci sono pochi posti in banchina.
Generalmente quando ormeggiamo in rada a Corfù città non siamo più distanti di 70-80 metri dal punto di sbarco col tender.
Considerando che si tratta di una crociera di 9 giorni, si può arrivare all’isola di Paxos e Antipaxos. L’ormeggio qui è in rada.
È possibile anche andare a Sivota, che si trova sul continente. Anche qui l’ormeggio è in rada e raramente c’è posto in banchina.
Una considerazione da fare è che in rada normalmente si sta meglio perchè comunque esposti alla brezza notturna e diurna, mentre in banchina, considerando il periodo, si soffre un pò il caldo. Oltretutto nella maggior parte delle soste in rada il mare è pulito, limpido e invita a fare un bagno.
Queste sono di massima le possibili soste. Rimane il fatto che si può decidere di fare una cosa piuttosto che un’altra e soltanto per la sicurezza alla navigazione e dell’equipaggio le decisioni sono rimandate al comandante. Per il resto si può decidere insieme dove andare e quando, dopo aver illustrato di volta in volta la durata della navigazione e tutto ciò che comporta.
A bordo del catamarano ci sono tante comodità, tra cui il BBQ, che spesso viene usato solo in rada per ovvie ragioni di sicurezza.
Il catamarano ha 12 posti letto distribuiti in:
4 matrimoniali alla francese
2 letti a castello
Skipper e secondo marinaio dormono fuori coperta condimeteo sfavorevoli
L’esterno è totalmente aperto e quando si è fermi si allestisce la tenda che copre interamente il pozzetto.
La capienza serbatoi dell’acqua è di 1000 litri ed è molto probabile che in 9 giorni si debba ripianare almeno una volta e ciò è fattibile a Gouvia o Merlera.
Il costo del catamarano è di 700 euro al giorno e comprende:
Tender
Fuoribordo
Lenzuola
Asciugamani e telo bagno
L’utilizzo di tutte le vele disponibili
Non comprende:
Il gasolio (che è variabile a seconda delle condimeteo che si possono trovare e comunque per esperienza non si superano i 400 litri diconsumo)
Il tepai (tassa mensile di ingresso in Grecia di 120 euro). Questa tassa si dovrebbe pagare due volte inquanto fine luglio e inizi agosto, però se si evitano i posti con capitaneria greca per fine luglio si può provvedere soltanto a pagare agosto.
L’ormeggio in porto. A Merlera potrebbe costare 30 euro al giorno, a Gouvia intorno a 150 euro al giorno, a Corfù intorno a 100 euro al giorno (senza alcun servizio di corrente e acqua a differenza di Merlera e Gouvia).
La cambusa (il cibo, per la quale si deve anche conteggiare l’equipaggio)
Il prezzo di 700 euro al giorno è finito e considerato tale per una crociera didattica, ciò vuol dire che sotto la bandiera UISP e della nostra Associazione Sportiva Dilettantistica Global Sail lo scopo della crociera è imparare i rudimenti dell’andar per mare a vela. Il costo è comprensivo di tesseramento.
Qualora non voleste partire con la formula Crociera Didattica, al costo giornaliero è da aggiungere il 20% di tasse per noleggio occasionale.
La navigazione per la Grecia e ritorno è soggetta a condimeteo favorevoli, ciò vuol dire che le decisioni di navigare in sicurezza spettano al comandante dell’imbarcazione e non sono contestabili.
Il comandante metterà l'equipaggio al corrente di di tutte le situazioni che si possono vivere a bordo in quanto l’equipaggio deve esserne a conoscenza. In condizioni favorevoli tutte le decisioni si prendono insieme.
Per informazioni e prenotazioni: info@xciera.it oppure tel. +39 333 590 4846
Il calendario Xciera 2025 sarà pubblicato qui includendo dettagli su date, itinerari, imbarcazioni, equipaggi e costi.