Le informazioni sul meteo, sulla costa e sulle correnti sono necessarie alla navigazione. In questa sezione del sito condividiamo alcuni link a siti internet e app che mettono a disposizione queste informazioni.
Il portolano è una guida nautica che contiene informazioni dettagliate e pratiche sui porti, ancoraggi, coste e passaggi marittimi di una determinata area geografica. È uno strumento essenziale per chi naviga, poiché fornisce indicazioni utili per la sicurezza della navigazione. Questo portolano è messo a disposizione dal sito Tuttobarche.it.
Windy.com è uno strumento straordinario per la visualizzazione delle previsioni meteo. È un'app di meteorologia veloce, intuitiva, dettagliata e accurata, considerata affidabile da piloti professionisti, parapendisti, paracadutisti, kitesurfer, surfisti, diportisti, pescatori, cacciatori di tempeste, appassionati di meteo e persino enti governativi, forze armate e squadre di soccorso.
Savvy Navvy è un'app di navigazione progettata per velisti, diportisti e chiunque utilizzi imbarcazioni. L'app semplifica la pianificazione delle rotte marittime integrando mappe nautiche, previsioni meteo, maree e correnti, tutto in un'unica piattaforma facile da usare. Con un'interfaccia intuitiva, Savvy Navvy permette agli utenti di tracciare rotte ottimali, calcolare distanze e tempi di percorrenza, e ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del mare e del vento. È uno strumento utile per migliorare la sicurezza e l'efficienza durante la navigazione.
Se sei un appassionato di meteorologia o cerchi un dispositivo affidabile per monitorare la situazione meteo allora MeteoTracker è il dispositivo che fa per te.
"Con una pressione di 1008 mb, un'umidità relativamente bassa del 19,8% e una temperatura di 24°C, il tempo potrebbe essere più secco di quanto ci si aspetterebbe da una tipica situazione di bassa pressione. Le condizioni sembrano quindi meno inclini a piogge, ma potrebbero esserci venti moderati o nuvolosità. In questo scenario, è probabile che il tempo rimanga stabile o con leggere variazioni, senza forti precipitazioni imminenti, data la bassa umidità."
Questa è un'analisi della situazione che si basa su alcuni parametri appena misurati con MeteoTracker:
pressione
temperatura
umidità
altitudine
MeteoTracker è una stazione meteorologica portatile ad alta tecnologia e precisione (al livello delle stazioni a terra fisse), è miniaturizzata (ossia entra sul palmo di una mano), è realizzata in Italia ed ha destato grandissimo interesse in ambito scientifico come si può leggere sul sito.
Oltre ai dati menzionati prima, la sua dashboard fornisce anche dati su “inversione termica”, "radiazione solare" (dato utile per la resa dei pannelli solari) e “punto di rugiada”, che determina il grado di comfort al variare dell’umidità nell'aria, indice legato alla temperatura in quanto l'aria più fredda si satura di vapore acqueo prima dell'aria più calda. I dati sulla temperatura e umidità sono utili anche per capire umidità in cabina.
Grazie a tre potenti calamite, situate alla sua base, MeteoTracker è di facile installazione, rimozione e portatilità.
Il sito internet di MeteoTracker è al seguente indirizzo: https://meteotracker.it/
Sul sito puoi trovare ulteriori dettagli e vari modelli secondo le tue esigenze.
Se sei interessato ad acquistarlo puoi usufruire dello sconto del 10% riservato ai visitatori del nostro sito: è sufficiente inserire il seguente codice sconto al momento dell'acquisto: QRCMDYFC
MeteoTracker può essere un prezioso compagno durante la navigazione, per comprendere meglio la situazione meteorologica locale relativa al punto esatto dove ci si trova, la stabilità o l'instabilità del tempo e i suoi possibili sviluppi. Un alleato prezioso da tenere a bordo durante le tue uscite in barca e le lunghe crociere.
Il calendario Xciera 2025 sarà pubblicato qui includendo dettagli su date, itinerari, imbarcazioni, equipaggi e costi.