Imparare i nodi base è essenziale per chiunque voglia andare in barca a vela. In questa pagina troverai un elenco dei nodi più usati con una breve descrizione. Questi nodi sono essenziali per la sicurezza e l’efficacia durante la navigazione a vela, e padroneggiarli ti renderà un membro dell'equipaggio più competente e affidabile.
Nodo Savoia
Serve per creare un nodo d’arresto alla fine di una cima per impedire che scivoli fuori da un anello o una puleggia.
Nodo del Cappuccino
Valida alternativa al nodo Savoia
Gassa d'Amante
Crea un anello fisso all'estremità di una cima. È resistente sotto carico ma facile da slegare, anche dopo essere stato teso.
Nodo Parlato
Usato per fissare una cima a un palo o a un anello. È facile da fare e veloce da legare e slegare, ma può allentarsi sotto carico variabile.
Nodo Piano
Ideale per legare insieme due estremità della stessa cima o due cime di diametro simile. È utile per legare un telo o fissare un oggetto.
Nodo di Bandiera o di Scotta
Usato per unire due cavi di sezione uguale o differente.
Volta di Galloccia
Usato per fissare un cavo a una galloccia, ad esempio per ormeggiare
Nodo di Bozza
Serve per assicurare un cavo ad un altro di maggior diametro. Quando il nodo di bozza viene messo in tensione, si stringe in modo da non poter scorrere lungo il cavo su cui è avvolto.
Nodo Parlato Doppio
Parente stretto del nodo di bozza da cui si differisce solamente per il senso di rotazione del giro di chiusura.
Nodo Parlato da Bitta
Permette l'esecuzione del nodo parlato su una bitta o un palo senza la necessità di maneggiare il corrente. In questo modo l'annodatura può essere creata in qualsiasi parte del cavo senza che sia necessariamente vicina all'estremità. Utilizzato per fissare una cima a una bitta, ad esempio per ormeggiare la barca. È sicuro ma facile da slegare quando necessario.
Nodo d'Ancorotto
Originariamente veniva utilizzato per fissare un cavo alla cicala (l'anello dell'ancora). Oggi può essere usato su qualsiasi anello.
Nodo Zeppelin
Nodo di giunzione molto sicuro che si scioglie senza sforzo anche dopo aver sostenuto un pesante carico.
Nodo a Bocca di Lupo o Galleggiante
Serve per unire due cime di diverso diametro o materiale. È più sicuro del nodo piano in queste situazioni. Si utilizza per appendere con facilità gli stoppi, ossia dei brevi tratti di sagola (una cima sottile e leggera)
Catenella
Annodatura per accorciare di due terzi la lunghezza di un cavo, oppure per creare delle eleganti decorazioni a bordo.
Nodo di Prusik
Utilizzato per creare un nodo scorrevole ma che si blocca sotto carico. È utile come nodo di sicurezza o per fissare una cima a un'altra.
Nodo Margherita
Crea un anello fisso nel mezzo di una cima, utile per applicare tensione in diverse direzioni.
Consigli per la Pratica
Esercitarsi frequentemente: Più pratichi questi nodi, più diventerai abile nel farli rapidamente e correttamente, anche sotto pressione.
Tieni una cima a portata di mano per fare pratica quando non sei in barca.
Capire l’uso appropriato: Sapere quando usare ogni nodo è importante tanto quanto saperlo fare.